Info, storia e curiosità sull'Isolotto Brancati di Marzamemi
Guarda il video della Prof e scopri di più sull'Isola Piccola e sull'esclusiva villa Brancati a Marzamemi.
Click here to watch the video in English.
Grazie per aver acquistato il Souvenir dell'Isolotto Brancati di Marzamemi, realizzato da Andrea Gozzo nel 2024.
Sulla piccola isola che si trova di fronte al porto di Marzamemi, frazione di Pachino (SR) si erge un grazioso villino di proprietà degli eredi del medico Raffaele Brancati, cugino del più famoso poeta e scrittore pachinese Vitaliano Brancati, che nel 1935 sdemanializzò l'isolotto costruendoci la villetta.
Proprio in questo villino, il letterato e drammaturgo Vitaliano Brancati vi soggiornò redigendo opere meravigliose che rappresentano ancora oggi i pilastri su cui si fondano la commedia e la tragedia italiana, come amava definire le sue opere Leonardo Sciascia, un altro importante scrittore siciliano.
Denominata anche “Isola Piccola”, proprio per le ridotte dimensioni, quanto basta per ospitare il villino, è raggiungibile anche con una piccola barchetta.
L’abitazione di colore rosso bordeaux è anche dotata di piscina in pietra e di un piccolo giardino adornato da alcuni arbusti.
A poche remate dalla villetta si raggiunge il caratteristico borgo marinaro di Marzamemi, dover poter gustare le prelibatezze siciliane e passeggiare in riva al mare.
La villetta rappresenta in pratica il sogno di abitare su un’isola deserta, circondati dal Mar Ionio, godendo della pace e del relax, oltre ad un incantevole scenario ed una vista unica su Marzamemi.
Click here to read the history and watch the video in English.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.